Siti interessanti
In questa pagina si segnalano alcuni interessanti siti contenenti informazioni utili, software e materiale didattico integrativo.
- A
brief history of feedback control
Si tratta della riproduzione del primo capitolo
del libro di F.L. Lewis
Applied Optimal Control and Estimation (Prentice-Hall,
1992) che contiene una interessante introduzione storica alla disciplina
dei Controlli Automatici.
-
Control
tutorials from University of Michigan
Contiene una serie di esempi elementari di analisi
e sintesi di sistemi di controllo sviluppati in ambiente Matlab. Utile
anche per apprendere i rudimenti di Matlab.
-
Demos
from Johns Hopkins University
Questo sito contiene numerosi Java applets per
l'illustrazione di svariati argomenti quali convoluzione e campionamento
di segnali, sviluppi in serie di Fourier, analisi di sistemi dinamici a
tempo continuo e discreto, analisi in frequenza di sistemi retroazionati,
ecc.
Si veda in particolare il programma per il calcolo
della risposta
allo scalino in funzione di poli e zeri.
-
Simulazioni
di corredo al libro Control System Design di G. C. Goodwin, S.
F. Graebe, M. E. Salgado
Una serie di simulazioni interattive associate
a problemi reali: dal pendolo inverso alla colonna di distillazione. Essendo
realizzate in Java, possono essere eseguite all'interno del browser. Sono
commentate con notevole dettaglio.
-
The
Ptolemy Project
Un sito di componenti Java per la modellizzazione
di sistemi continui e a eventi discreti con software che può essere
eseguito direttamente nel browser o liberamente riutilizzato in altre applicazioni.
Attenzione: sembra che non sia accessibile con Netscape.
-
Automatic
Control Telelab dellUniversità di Siena
Si tratta di un laboratorio virtuale di controlli
automatici, in cui un utente remoto può effettuare tramite Internet
esperimenti di controllo su alcuni processi reali.
-
Il
pendolo di Furuta (dalla Lund University - Johan Åkesson)
Controllo di un pendolo inverso a due segmenti
(ci sono tutti i file matlab/simulink per la simulazione).
-
A
practical introduction to Matlab
Manuale introduttivo on-line sull'uso di Matlab.
-
Control
Engineering Virtual Library
E un vasto repertorio di informazioni utili e
aggiornate sui gruppi di ricerca, i congressi, le riviste, le associazioni
e le principali aziende mondiali nel campo dellingegneria del controllo.
-
Systems
and Control Archive at Dallas (SCAD)
Simile al precedente, contiene anche una ricca
bibliografia di testi in inglese su sistemi, controllo ed elaborazione
dei segnali.
-
CIRA:
Centro Interuniversitario di Ricerca in Automatica
E il sito ufficiale dellassociazione che coordina
lattività di ricerca in Italia nel campo dellAutomatica.
-
The
Automatic Control Theme (dalla Lund University)
Un brano rock ispirato ai Controlli Automatici
(ma per apprezzarne compiutamente il testo occorre qualche nozione più
avanzata di teoria del controllo).