Luigi Piroddi

Fondamenti di Automatica (LOL)

Programma d'esame

1. Introduzione
Problemi di controllo. Controllo in anello aperto e in anello chiuso. Architetture e componenti dei sistemi di controllo.

2. Sistemi dinamici a tempo continuo
Introduzione ai sistemi dinamici. Rappresentazione di stato. Movimento ed equilibrio. Sistemi non lineari: linearizzazione.

3. Stabilità
Stabilità dellÂ’equilibrio. Stabilità dei sistemi lineari. Criteri di stabilità.

4. Analisi nel dominio delle trasformate
Trasformata dl Laplace. Calcolo dellÂ’antitrasformata di Laplace. Funzione di trasferimento. Schemi a blocchi. Risposta alllo scalino di sistemi del primo e secondo ordine.

5. Risposta in frequenza
Il concetto di risposta in frequenza. Rappresentazione grafica della risposta in frequenza. Azione filtrante dei sistemi dinamici.

6. Segnali e sistemi a tempo discreto
Introduzione a segnali e sistemi a tempo discreto. Sistemi dinamici lineari a tempo discreto. Equilibrio e stabilità. Trasformata Zeta. Funzione di trasferimento.

7. Simulazione di sistemi dinamici
Tecniche di simulazione dei sistemi dinamici. Strumenti software per la simulazione.

8. Analisi dei sistemi di controllo
Introduzione ai sistemi di controllo. Stabilità di sistemi retroazionati. Stabilità robusta. Analisi delle prestazioni di sistemi retroazionati.

9. Progetto del controllore
Introduzione al problema di progetto. Progetto per sistemi a fase minima. Progetto per sistemi a fase non minima.

10. Controllori industriali
Regolatori PID. Metodi di taratura e problemi realizzativi. Controllo logico e controllori PLC.

11. Controllo digitale
Introduzione al controllo digitale. Il problema del campionamento. Progetto di controllori digitali.